Cambiamento. Libertà. Leggerezza.

Mi presento

Mi chiamo Monica e sono una personal coach.

Con il mio lavoro aiuto le persone ad affrontare i cambiamenti che desiderano per raggiungere la leggerezza e la libertà della vita che meritano. 

Il mio approccio si caratterizza per l’utilizzo di corpo, mente ed emozioni, in un metodo che mette insieme tecnica ed esperienze vissute in prima persona.

Durante il mio percorso mi sono rapportata con realtà diverse che hanno contribuito alla mia crescita personale e professionale. 

Ho lavorato per dodici anni nel mondo ospedaliero come infermiera, una grande avventura che mi ha permesso di sviluppare una particolare sensibilità ed empatia.

In seguito ad alcune vicende familiari ho deciso di riprendere gli studi e mi sono iscritta all’università.

Lavorare con le persone è sempre stata la mia natura, ecco perché la possibilità di collaborare con una società di consulenza e formazione è stata per me un’importante occasione per mettermi alla prova. 

Questa esperienza ha acceso in me la voglia di mettermi in gioco in prima persona ed ha segnato l’inizio della mia carriera da libera professionista. 

Ho trascorso dieci anni come socia di questa società, partecipando attivamente alla vita confindustriale, lavorando con molte aziende e accompagnando imprenditori e collaboratori in percorsi formativi e consulenziali.

In quel periodo ho frequentato la scuola per coach e partecipato a molti corsi professionalizzanti per crescere e continuare ad aggiornarmi. Ho coltivato la mia passione per il dialogo e l’ascolto con le sessioni individuali di coaching manageriale e life.

Negli ultimi anni mi sono formata anche come operatrice in biodinamica craniosacrale, per approfondire il funzionamento del contatto con il corpo e col sentire. 

Il personal coaching è lo strumento attraverso cui accompagno le persone a definire i loro obiettivi e a orientarsi nella giusta direzione concretizzando cambiamenti duraturi che portino un benessere fisico, mentale ed emozionale. 

Il cambiamento

Nella vita ho affrontato periodi difficili, situazioni pesanti, frustrazione, disagio e giorni in cui, a prevalere, era la sensazione di smarrimento e di confusione verso il futuro. Questi momenti mi hanno insegnato che per scegliere la propria strada bisogna avere una visione chiara di ciò che si vuole e di ciò che non si vuole.
Fare un cambiamento è sempre impegnativo, ma una volta tracciata la direzione è possibile muoversi dal punto in cui si è, per arrivare al punto dove si vorrebbe essere.
Perché la trasformazione sia positiva è necessario affrontare il percorso con un metodo, è fondamentale sapere dove andare, cosa fare, perché e contemporaneamente coltivare la propria energia e la propria forza, per reagire in modo positivo agli ostacoli e alle paure.
Ecco perché il mio approccio si concentra su tre livelli: corpo, mente ed emozioni. Sono questi tre elementi insieme che ci permettono di affrontare le avversità e di raccogliere e sfruttare tutto il positivo che arriva.

Il cambiamento

Nella vita ho affrontato periodi difficili, situazioni pesanti, frustrazione, disagio e giorni in cui a prevalere era la sensazione di smarrimento e di confusione verso il futuro. Questi momenti mi hanno insegnato che per scegliere la propria strada bisogna avere una visione chiara di ciò che si vuole e di ciò che non si vuole.
Fare un cambiamento è sempre impegnativo, ma una volta tracciata la direzione è possibile muoversi dal punto in cui si è, per arrivare al punto dove si vorrebbe essere.
Perché la trasformazione sia positiva è necessario affrontare il percorso con un metodo, è fondamentale sapere dove andare, cosa fare, perché e, contemporaneamente, coltivare la propria energia e la propria forza, per reagire in modo positivo agli ostacoli e alle paure.
Ecco perché il mio approccio si concentra su tre livelli: corpo, mente ed emozioni. Sono questi tre elementi insieme che ci permettono di affrontare le avversità e di raccogliere e sfruttare tutto il positivo che arriva.

Insieme a libertà e leggerezza

Libertà e leggerezza sono due valori che si sono fatti strada dentro di me, con chiarezza, nel tempo. 

Due principi che per me significano benessere, equilibrio e cura dell’Io.

Due colonne portanti, che indicano la strada da prendere nel cambiamento e nella vita.

La libertà è un principio fondamentale, che prende in considerazione la facoltà di essere, conoscersi e scegliere. 

Conoscere se stessi a fondo è il primo passo per la strada del cambiamento.
significa sapere accettare, accogliere e comprendere le proprie caratteristiche, essere la migliore versione di sé, rispettandosi e valorizzandosi.

E poi, scegliere.
Scegliere cosa fare, come fare, dove andare, con buon senso, ma anche con attenzione al proprio sentire.

La leggerezza invece è la chiave per vivere i processi di cambiamento: significa affrontare la vita con impegno ma senza uno sforzo distruttivo, imparando a dare il peso giusto alle cose.

Insieme a libertà e leggerezza

Libertà e leggerezza sono due valori che si sono fatti strada dentro di me, con chiarezza, nel tempo. 

Due principi che per me significano benessere, equilibrio e cura dell’Io.

Due colonne portanti, che indicano la strada da prendere nel cambiamento e nella vita.

La libertà è un principio fondamentale, che prende in considerazione la facoltà di essere, conoscersi e scegliere. 

Conoscere sé stessi a fondo è il primo passo per la strada del cambiamento.
Significa sapere accettare, accogliere e comprendere le proprie caratteristiche, essere la migliore versione di sé, rispettandosi e valorizzandosi.

E poi, scegliere.
Scegliere cosa fare, come fare, dove andare, con buon senso, ma anche con attenzione al proprio sentire.

La leggerezza invece è la chiave per vivere i processi di cambiamento: significa affrontare la vita con impegno ma senza uno sforzo distruttivo, imparando a dare il peso giusto alle cose.

Privacy Privacy

 
Il sito web https://www.monicabertini.it è di esclusiva proprietà di Monica Bertini, con sede legale in Via Angelica 10, Verona (VR), C.F. BRTMNC75C42E349H, P.IVA 03778320238.
 
Le presenti condizioni generali di utilizzo (“Condizioni Generali di Utilizzo”) regolamentano e disciplinano le modalità di accesso e utilizzo delle diverse aree del sito sia pubbliche che riservate, da parte dell’utenza.
L’accesso al sito costituisce accettazione delle presenti condizioni generali, funzionale all’utilizzo dei servizi e delle funzioni ivi presenti e di quelle che potranno essere implementate in futuro.
Potranno essere richieste all’utenza approvazioni specifiche (anche tramite flag o credenziali) per l’accesso in aree riservate od esclusive, ovvero in “stanze comuni”, alla presenza di altri utenti debitamente autorizzati.
L’Utenza potrà accedere in via anonima alle parti pubbliche mentre è tenuta a registrarsi nel sito e la verifica delle credenziali potrà essere ritenuta essenziale al fine di utilizzare le funzionalità pubbliche e riservate del sito, ovvero al fine degli aggiornamenti tramite newsletter.
La registrazione importerà la creazione di un ID e di una password (in assegnazione automatica e poi modificabile) tramite indirizzo mail univoco e verificabile.
Tale percorso verrà completato tramite e-mail di conferma con i dati di registrazione.
Eventuali dati o id potranno essere discrezionalmente annullati, in quanto in contrasto con le policy della gestione del sito.
L'utente è esclusivo responsabile dell'accesso al proprio id ed ai propri Device, essendo custode della propria Id e Password e nel caso di utilizzi non consoni, sospetti o illegittimi si impegna a comunicare tempestivamente con monica@monicabertini.it per le opportune valutazioni ed interventi.
Servizi e contenuti del sito e delle aree riservate sono consentiti esclusivamente all’utente, risultando ogni differente utilizzo, divulgazione o trasmissione aperta violazione delle presenti condizioni di utilizzo.
È fatto espresso divieto di riprodurre, modificare, duplicare, copiare, distribuire, vendere o in ogni caso cedere a terzi, a qualsiasi ragione e titoli, i contenuti ed i servizi offerti dal presente sito
L'utente s’impegna, conferendo a Monica Bertini ampia manleva e garanzia anche da richieste di terzi, ad utilizzare il sito ed i contenuti esclusivamente per scopi autorizzati, leciti, in conformitàà alle presenti Condizioni Generali ed alle disposizioni di legge applicabili, restando integralmente a suo carico ogni responsabilitàà conseguente ad utilizzi difformi o non previamente autorizzati.
Violazioni della sicurezza del sistema o della rete sono passibili di responsabilitàà penale e civile.
I contenuti, le rappresentazioni grafiche, i video ed in generale i progetti formativi contenuti nel sito sono opere protette dai diritti di privativa a favore di Monica Bertini.
Monica Bertini non offre alcuna garanzia specifica circa i risultati che sono attesi, sperati od ottenuti con l'uso del Portale, dei Servizi e/o dei Contenuti, essendo la formazione demandata anche alla collaborazione dell’utenza ed alla messa in pratica delle informazioni acquisite per effetto dei Corsi e dei Dati forniti tramite l’interazione al sito.
Monica Bertini declina ogni responsabilità per eventuali difficoltà tecniche nell’utilizzo del sito o dei servizi o dei contenuti, riservandosi altresì la facoltà di disconnettere, eliminare e/o sostituire, temporaneamente o permanentemente, totalmente o parzialmente, servizi o contenuti, sia in via generale che limitatamente ad uno o alcuni utenti.
Monica Bertini non assume alcuna responsabilità in ordine ad inesattezze e/o errori rispetto a contenuti forniti da terze parti, precisando tuttavia che, su richiesta e nei limiti di legge, fornirà i nomi, indirizzi e ogni altro dato necessario per identificare il fornitore e/o il produttore dei beni e servizi eventualmente offerti.
L’Utente si assume espressamente la responsabilità di assicurarsi che la navigazione nel Portale o l’acquisizione di informazioni dallo stesso da un luogo diverso dall'Italia sia conforme alla legislazione locale in vigore.