Filosofia_di_vita_Monica_Bertini

Il chiaro dialogo con se stesse per affrontare la realtà

La costruzione di una filosofia di vita

È naturale, arrivate ad una certa età e ad una notevole mole di esperienze, avere costruito una equilibrata filosofia di vita?

Non sono certa di poter di rispondere sì con grande convinzione. Credo piuttosto che qualunque filosofia di vita è un work in progress, mutevole, effimero e incline a cambiare direzione.

È complicato seguire ciò che si ritiene essere la cosa giusta, ciò che si crede di aver compreso nel corso della vita, perché spesso, i punti fissi che si riconoscono come basi su cui poggiare la propria filosofia, all’improvviso si sgretolano sotto il peso delle circostanze e dei cambiamenti. Allora forse hanno ragione i Rolling Stones quando dicono che non si può ottenere sempre ciò che si vuole, ma che a volte provandoci si ottiene ciò di cui si ha bisogno.

E allora, forse, la vera filosofia sta nell’aprirsi all’imprevedibile e nell’imparare a leggere in ogni situazione un’occasione, pur difendendo le proprie convinzioni e il proprio particolare sistema di valori.

 

La perfezione non esiste

Tutto sta nell’allontanarsi dall’idea che la propria verità sia assoluta e che il proprio scopo nel mondo sia quello di aprire gli occhi di coloro che non vedono la realtà. Le donne non possiedono il dono di operare delle conversioni di massa, solo di vivere la propria vita con la fragilità e la confusione che rappresentano la condizione umana.

La perfezione è una barba. Per il proprio e altrui benessere è fondamentale allontanarsi da questa pretesa assurda. Nessuno ama la perfezione, noiosa, sempre uguale, altezzosa. Se pensiamo alle persone che amiamo, come ricordano le autrici, sono le loro piccole manie, imperfezioni, le stravaganze, l’umanità che ci aprono il cuore. Tutto questo vale anche per sé.

Sono le nostre imperfezioni che ci rendono uniche, questa è la vera filosofia da coltivare, accettare noi stesse, amare se stesse per le nostre lacune, le nostre assurdità, il nostro modo talvolta incomprensibile di affrontare la vita, cercando di migliorare sempre, per cercare il nostro benessere e quello delle persone attorno a noi.

Credo che alla fine ciò che si deve sempre ricordare è che fare tutto da sole non è un punto d’onore. È ammissibile attraversare momenti nei quali si sente il bisogno di qualche forma di assistenza, fosse anche solo per scoprire che tutta la propria bellezza e benessere sta nel riconoscere di essere normali nella propria splendida originalità.



Privacy Privacy

 
Il sito web https://www.monicabertini.it è di esclusiva proprietà di Monica Bertini, con sede legale in Via Angelica 10, Verona (VR), C.F. BRTMNC75C42E349H, P.IVA 03778320238.
 
Le presenti condizioni generali di utilizzo (“Condizioni Generali di Utilizzo”) regolamentano e disciplinano le modalità di accesso e utilizzo delle diverse aree del sito sia pubbliche che riservate, da parte dell’utenza.
L’accesso al sito costituisce accettazione delle presenti condizioni generali, funzionale all’utilizzo dei servizi e delle funzioni ivi presenti e di quelle che potranno essere implementate in futuro.
Potranno essere richieste all’utenza approvazioni specifiche (anche tramite flag o credenziali) per l’accesso in aree riservate od esclusive, ovvero in “stanze comuni”, alla presenza di altri utenti debitamente autorizzati.
L’Utenza potrà accedere in via anonima alle parti pubbliche mentre è tenuta a registrarsi nel sito e la verifica delle credenziali potrà essere ritenuta essenziale al fine di utilizzare le funzionalità pubbliche e riservate del sito, ovvero al fine degli aggiornamenti tramite newsletter.
La registrazione importerà la creazione di un ID e di una password (in assegnazione automatica e poi modificabile) tramite indirizzo mail univoco e verificabile.
Tale percorso verrà completato tramite e-mail di conferma con i dati di registrazione.
Eventuali dati o id potranno essere discrezionalmente annullati, in quanto in contrasto con le policy della gestione del sito.
L'utente è esclusivo responsabile dell'accesso al proprio id ed ai propri Device, essendo custode della propria Id e Password e nel caso di utilizzi non consoni, sospetti o illegittimi si impegna a comunicare tempestivamente con monica@monicabertini.it per le opportune valutazioni ed interventi.
Servizi e contenuti del sito e delle aree riservate sono consentiti esclusivamente all’utente, risultando ogni differente utilizzo, divulgazione o trasmissione aperta violazione delle presenti condizioni di utilizzo.
È fatto espresso divieto di riprodurre, modificare, duplicare, copiare, distribuire, vendere o in ogni caso cedere a terzi, a qualsiasi ragione e titoli, i contenuti ed i servizi offerti dal presente sito
L'utente s’impegna, conferendo a Monica Bertini ampia manleva e garanzia anche da richieste di terzi, ad utilizzare il sito ed i contenuti esclusivamente per scopi autorizzati, leciti, in conformitàà alle presenti Condizioni Generali ed alle disposizioni di legge applicabili, restando integralmente a suo carico ogni responsabilitàà conseguente ad utilizzi difformi o non previamente autorizzati.
Violazioni della sicurezza del sistema o della rete sono passibili di responsabilitàà penale e civile.
I contenuti, le rappresentazioni grafiche, i video ed in generale i progetti formativi contenuti nel sito sono opere protette dai diritti di privativa a favore di Monica Bertini.
Monica Bertini non offre alcuna garanzia specifica circa i risultati che sono attesi, sperati od ottenuti con l'uso del Portale, dei Servizi e/o dei Contenuti, essendo la formazione demandata anche alla collaborazione dell’utenza ed alla messa in pratica delle informazioni acquisite per effetto dei Corsi e dei Dati forniti tramite l’interazione al sito.
Monica Bertini declina ogni responsabilità per eventuali difficoltà tecniche nell’utilizzo del sito o dei servizi o dei contenuti, riservandosi altresì la facoltà di disconnettere, eliminare e/o sostituire, temporaneamente o permanentemente, totalmente o parzialmente, servizi o contenuti, sia in via generale che limitatamente ad uno o alcuni utenti.
Monica Bertini non assume alcuna responsabilità in ordine ad inesattezze e/o errori rispetto a contenuti forniti da terze parti, precisando tuttavia che, su richiesta e nei limiti di legge, fornirà i nomi, indirizzi e ogni altro dato necessario per identificare il fornitore e/o il produttore dei beni e servizi eventualmente offerti.
L’Utente si assume espressamente la responsabilità di assicurarsi che la navigazione nel Portale o l’acquisizione di informazioni dallo stesso da un luogo diverso dall'Italia sia conforme alla legislazione locale in vigore.